Quanto risparmi scegliendo un giardino in erba sintetica? 

06 Set 2025

Quando si pensa a un giardino e si valuta se acquistare un prato sintetico, il primo dubbio riguarda spesso i costi. A prima vista l’erba naturale sembra più economica, ma se guardiamo nel medio-lungo periodo (10 anni, ad esempio) la situazione cambia drasticamente.

Quanto costa l’erba naturale?

Un prato naturale richiede un impianto di irrigazione, concimi, trattamenti e soprattutto tagli frequenti: confrontando -a titolo esemplificativo- i costi medi sul mercato italiano, in un piccolo giardino da 50 mq le spese complessive possono superare i 4.500 € in dieci anni. Crescendo con la superficie, i costi aumentano ancora: su una superficie di 200 mq si spendono oltre 12.000 €, mentre una grande superficie di 500 mq ha un costo che supera i 25.000 €.

Quanto costa il prato sintetico?

L’erba sintetica comporta un investimento iniziale più importante rispetto alla semina di un prato naturale, ma detraibile al 50% e senza spese di manutenzione significative. Così, su 10 anni un giardino sintetico risulta spesso più conveniente: circa 2.000 € per 50 mq, 6.500 € per 200 mq e 13.000 € per 500 mq.

Nei grafici qui sotto abbiamo calcolato i costi sostenuti in 10 anni, su tre differenti dimensioni di giardino, confrontandoli con il costo del prato sintetico. Il risultato è che, indipendentemente dalla misura, il tempo necessario per ammortizzare la spesa di un giardino sintetico è di circa 3 anni.